Qualità
Innovazione in pratica
La Medtec S.r.l. e i principi chiave della gestione per la qualità
Abbiamo deciso di adottare un sistema di gestione per la qualità in accordo alla norma ISO 9001:2015 consapevoli che tale sistema fornisce uno strumento fondamentale per migliorare le prestazioni complessive, con particolare riferimento a:
- la capacità di fornire con regolarità prodotti e servizi che soddisfino i requisiti del cliente e quelli cogenti applicabili;
- facilitare le opportunità per accrescere la soddisfazione del cliente;
- affrontare rischi e opportunità associati al suo contesto e ai suoi obiettivi;
- la capacità di dimostrare la conformità ai requisiti specificati del sistema di gestione per la qualità.
Certificazioni
Operiamo nel rispetto di tutte le normative e certificazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per garantire la massima qualità
Certificazioni
Operiamo nel rispetto di tutte le normative e certificazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per garantire la massima qualità
I principi chiave della gestione per la qualità
L’impegno della Medtec S.r.l. è quello di utilizzare l’approccio per processi, che incorpora il ciclo
Plan-Do-Check-Act (PDCA) e il risk-based thinking:
- L'approccio per processi permette di pianificare i propri processi e le relative interazioni, il ciclo PDCA permette all'organizzazione di assicurare che i propri processi siano adeguatamente dotati di risorse e gestiti, e che le opportunità di miglioramento siano determinate e si agisca di conseguenza.
- Il risk-based thinking permette all'organizzazione di determinare i fattori che potrebbero fare deviare i suoi processi e il suo sistema di gestione per la qualità dai risultati pianificati, di mettere in atto controlli preventivi per minimizzare gli effetti negativi e massimizzare le opportunità, quando esse si presentano.


Focus sul cliente, leadership e processi dinamici
I principi di gestione per la qualità adottati dalla Medtec S.r.l. con il proprio sistema di gestione per la qualità sono:
- la focalizzazione sul cliente;
- la leadership;
- la partecipazione attiva delle persone;
- l’approccio per processi;
- il miglioramento;
- il processo decisionale basato sulle evidenze;
- la gestione delle relazioni.